Idroponica per Tutti | Tutto sull’Orticoltura Domestica di William Texier
Con questo libro vorrei aiutarvi a imparare come si fa, condividendo con voi molte delle informazioni che ho raccolto nel corso della mia vita praticando la coltivazione idroponica. Più cose apprenderete, migliori saranno i risultati che potrete ottenere. Io cercherò di fare del mio meglio e vi spiegherò man mano tutti i termini e i concetti nuovi, insegnandovi come applicarli.
Esistono due sistemi per coltivare le piante in acqua: uno prevede l’immersione delle radici in una soluzione nutritiva; l’altro si basa sull’uso di un substrato inerte, senza fare uso di terra. In alcune lingue il termine “idroponica” si riferisce solo alla coltivazione in soluzione acquosa, mentre la coltivazione in substrato inerte viene detta “senza suolo”.
I principi fondamentali dell’idroponica sono molto semplici, direi quasi elementari: bisogna mantenere la soluzione nutritiva a una temperatura opportuna e ossigenarla, fornendo alla pianta tutti i nutrienti di cui ha bisogno.
L’ossigenazione è la fase più importante di tutto il procedimento: affinché il sistema idroponico funzioni, l’acqua deve mantenersi costantemente satura di ossigeno. Quando sarete riusciti a ricordare questa regola, potrete quasi sbarazzarvi di questo libro!
L’autore è William Texier. Nato a Parigi ha studiato all’Institut National de Gemmologie in Francia e al Geological Institute of America di Los Angeles, si è appassionato all’idroponica nel 1985. Insieme ad un amico, ha sviluppato la tecnologia aero-idroponica.
Nel 1994 fonda la General Hydroponics Europe insieme alla moglie, Noucetta Kehdi. Nel 2004 ha brevettato la «bioponia» (l’idroponica biologica). Attualmente dirige il dipartimento di ricerca e sviluppo della GHE.
Grazie a un’esperienza trentennale, è considerato uno dei più grandi esperti di idroponica a livello internazionale.
Questo suo libro è stato tradotto anche in altre lingue.