Dynavap UniDyn
UniDyn ha un corpo in titanio di grado medico senza saldature che combina la camera per le erbe e il fusto in un unico pezzo. Questo design monoblocco riduce il numero di componenti, aumentandone la durata nel tempo. La finitura protettiva DuraDyn aiuta a prevenire i graffi e mantiene il dispositivo come nuovo, anche con un uso quotidiano.
Il “BallR Cap” incluso utilizza una nuova tecnologia di riscaldamento. All’interno del cappuccio, vi sono delle sfere in acciaio inossidabile che migliorano la distribuzione e la ritenzione del calore. Questo migliora l’effetto del riscaldamento per convezione, in cui l’aria calda circola attorno e attraverso le erbe, estraendo i composti in modo uniforme.
Il coperchio ha degli indicatori del gradiente termico per aiutarti a dosare al meglio la tecnica. Riscaldare in prossimità di “H” genera temperature più basse, ideali per un aroma più intenso, mentre avvicinarsi a “T” produce temperature più elevate, per un vapore più denso.
Una caratteristica chiave di questo vaporizzatore è la tecnologia “Thermal Break”. Il suo design genera una differenza di temperatura tra la camera di riscaldamento e la zona in cui si impugna il dispositivo. Le dita rimangono fresche anche dopo diversi cicli di riscaldamento.
Il cappuccio contiene un disco bimetallico che produce un leggero clic quando UniDyn raggiunge la temperatura di vaporizzazione e un altro clic quando si raffredda. Questo indicatore meccanico elimina la necessità di controlli elettronici e batterie. Anche se il clic può risultare poco udibile in ambienti rumorosi, la maggior parte degli utenti impara rapidamente a riconoscere il momento giusto.
UniDyn ha sette impostazioni per il flusso d’aria, regolabili tramite il suo sistema di condensazione integrato. Modificando la posizione del condensatore, puoi regolare la forza d’inalazione necessaria. Questo ti permette di scegliere tra un’aspirazione più chiusa, con vapore denso, e un’aspirazione più aperta, con vapore più fresco.
L’apertura per l’aria consente di regolare ulteriormente il flusso durante l’uso. Coprirla parzialmente con un dito consente di trovare un equilibrio tra la restrizione del flusso d’aria e la densità del vapore.