IDROPONICA PER TUTTI – William Texier

27,90

IDROPONICA PER TUTTI – Tutto sull'orticultura domestica
Autore: William Texier
Editore: Mama Editions

Dall'introduzione:

La parola “idroponica” viene definita in modo molto sintetico come “Tecnica di coltivazione delle piante fuori terra, in una soluzione a base di acqua e sostanze nutritive”: in poche parole, l’idroponica consiste proprio in questo. Se la pratichiamo nel modo giusto, con questo tipo di coltivazione possiamo ottenere frutti, erbe e ortaggi più buoni e più nutrienti, riducendo inoltre l’impatto ambientale rispetto alle tradizionali coltivazioni in suolo.

Con questo libro vorrei aiutarvi a imparare come si fa, condividendo con voi molte delle informazioni che ho raccolto nel corso della mia vita praticando la coltivazione idroponica. Più cose apprenderete, migliori saranno i risultati che potrete ottenere. Io cercherò di fare del mio meglio e vi spiegherò man mano tutti i termini e i concetti nuovi, insegnandovi come applicarli.

Esistono due sistemi per coltivare le piante in acqua: uno prevede l’immersione delle radici in una soluzione nutritiva; l’altro si basa sull’uso di un substrato inerte, senza fare uso di terra. In alcune lingue il termine “idroponica” si riferisce solo alla coltivazione in soluzione acquosa, mentre la coltivazione in substrato inerte viene detta “senza suolo”.

I principi fondamentali dell’idroponica sono molto semplici, direi quasi elementari: bisogna mantenere la soluzione nutritiva a una temperatura opportuna e ossigenarla, fornendo alla pianta tutti i nutrienti di cui ha bisogno.

L’ossigenazione è la fase più importante di tutto il procedimento: affinché il sistema idroponico funzioni, l’acqua deve mantenersi costantemente satura di ossigeno. Quando sarete riusciti a ricordare questa regola, potrete quasi sbarazzarvi di questo libro!